Giuseppe Iaria
Nato a Reggio Calabria nel novembre del 1963, Giuseppe IARIA prevale sulle prospettive, è stato sempre attratto dalle arti pittoriche dimostrando un interesse passionale.
Nato a Reggio Calabria nel novembre del 1963, Giuseppe IARIA si è diplomato all’Ist. Tec. per Geometri, per quanto la formazione tecnica prevale sulle prospettive, è stato sempre attratto dalle arti pittoriche dimostrando un interesse passionale.
Impegnato in ambito lavorativo per molto tempo è rimasto lontano dalla sua passione artistica. Solo agli inizi degli anni 2005 da sempre affascinato dal proprio territorio e dalla natura, ha intrapreso, prima da autodidatta poi frequentando corsi presso l’Ist . d’arte liceo Artistico Mattia-Preti Frangipane di Reggio Cal. ( ANNI 2015, 2016, 2017, 2018 ) per un totale di circa 150 ore, ha frequentato negli anni botteghe d’arte con maestri accademici acquisendo esperienza nelle tecniche pittoriche.
Nasce come paesaggista amante dei colori mediterranei, vivaci e pieni di luce i suoi dipinti trasmettono un carattere solare e poliedrico, infatti i luoghi e le opere ritraggono attimi e luoghi dei suoi viaggi che lasciano nello stesso un’impressione colta dall’obiettivo della sua macchina fotografica e, riprodotti sulla tela evocano non solo paesaggi marini, borghi della sua amata terra greco-calabra ma anche paesaggi esotici e di vita quotidiana. Nel tempo ha spaziato su diversi argomenti e stili: dal problema sociale dei minori alla violenza sulle donne, alla vita quotidiana, alla pittura astratta.
Le sue opere sono presenti il Italia ed all’estero presso collezioni private e pubbliche. Presente con le sue opere nelle pubblicazioni di L’amore non è Violenza (2015) e L’AMORE E’ ( 2018) a cura di ART ACCADEMY ARTELIS Leonida Edizioni presenti nelle maggiori librerie italiane ed anche alla biblioteca centrale di Toronto, Montreal.
L’Artista realizza anche opere su commissione.
Visualizzazione di 3 risultati